MINI RUGBY
CHE COSA È IL MINI RUGBY?
Rugby, il più di squadra degli sport di squadra.
Per la sua stessa natura, è uno sport che coinvolge e dove si deve passare la palla in dietro a chi ti sostiene.
Il mini rugby con regole semplici adatte ai più piccoli favorisce il divertimento, la socializzazione, l'integrazione e la sicurezza.
COME SI GIOCA ?
Per due tempi si corre e si gioca, nel terzo si mangia e ci si riposa insieme.
Si gioca dai 5 ai 12 anni con una palla ovale di dimensioni ridotte e possono giocare tutti, bambini e bambine.
Non è necessario avere un fisico particolare e il divertimento è nello stare insieme!
E se ti sporchi? Tutti ti dicono bravo o brava!
CHI PUÒ GIOCARE ?
SI gioca in un ambiente protetto seguiti da tecnici federali preparati. Si inizia con un set di regole semplicato per capire l'importanza delle regole rispettandole nel gioco. Come a scuola e nella vita.
Mini rugby: come funziona
Le categorie del Firenze Rugby 1931 sono under 6, under 8, under 10 e under 12. Per i più grandi, gli juniores, under 14, under 16 e under 18. Ogni mini atleta rimane nella sua categoria per due anni. Durante l’attività sportiva si lavora sulla motricità e sulle tecniche di base del rugby, con momenti gara – concentramenti e tornei – dove si incontrano tanti altri mini atleti per divertirsi insieme in campo.
MOTRICITÀ
Sviluppo e miglioramento delle capacità coordinative e condizionali, divertendo e stimolando
FONDAMENTALI
Apprendimento della tecnica individuale e di squadra secondo le linee guida dello staff tecnico de I Medicei
GARA
Tornei e concentramenti come verifica e momento d'incontro con gli altri
"Formiamo gli atleti di domani
prepariamo i bambini a diventare grandi...
giocando con il rugby!"
